Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetti e iniziative

I Progetti a carattere obbligatorio

Sulla base delle vigenti disposizioni normative sono progetti a carattere obbligatorio:

• La sicurezza;

• le attività di Sostegno;

• i corsi di Recupero (per la scuola secondaria di II grado);

Anche quest’anno proseguiranno i lavori del gruppo per la sicurezza che sarà guidato dai docenti dell’area tecnica del corso “Costruzioni, ambiente e territorio” e vedrà l’attiva partecipazione degli studenti. Il lavoro dei docenti e degli studenti della scuola secondaria di II grado sarà coordinato con le attività dei responsabili per la sicurezza e il primo soccorso, individuati in ogni plesso, e con il supporto del personale medico e paramedico presente presso l’infermeria della scuola.

Di maggiore complessità saranno, invece, i lavori del gruppo che si occupa del sostegno chiamato a operare sia nel lavoro con gli alunni certificati, sia nella messa a punto di un più ampio piano di intervento nell’area del disagio e dei disturbi specifici di apprendimento, finalizzato a favorire il successo scolastico.

Come negli anni precedenti, saranno in corso d’anno strutturati percorsi di recupero per gli studenti cui, in sede di valutazione, saranno stati accertati debiti formativi.

Il tema obbligatorio dell’educazione stradale sarà, invece, inserito nelle programmazioni didattiche della scuola di base come attività interdisciplinare e coordinato con il lavoro specifico descritto all’interno del progetto sicurezza.

I Progetti di miglioramento dell’offerta formativa

Per l’anno scolastico in corso, sono stati deliberati dal Collegio dei docenti e finanziati da parte del Ministero degli Affari Esteri i seguenti progetti MOF: