La Valutazione dei rischi e l’elaborazione del relativo documento è stata effettuata dal Datore di Lavoro, con la collaborazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e del Medico Competente. La Valutazione verrà immediatamente rielaborata “in occasione di modifiche delle attività lavorative o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica, della prevenzione o della protezione o a seguito di infortuni significativi o quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità”. Il documento è articolato, nel seguente modo:
nella prima parte (sezione 1) vengono descritte le attività e l’organizzazione dell’Ente;
nella seconda parte (sezione 2) vengono presentate le metodologie generali di valutazione dei rischi adottate per gli aspetti inerenti la salvaguardia della salute e la sicurezza dei lavoratori;
nella terza parte (sezione 3) vengono presentati gli esiti della valutazione dei rischi, i relativi adempimenti specifici e di carattere gestionale che l’Ente ha già adottato e messo in atto per assicurare il mantenimento nel tempo dei requisiti di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ed il piano di adeguamento/miglioramento in funzione delle criticità riscontrate in fase di sopralluogo con tempistica, procedura di attuazione e identificazione del responsabile dell’attuazione;
nella quarta parte (sezione 4) per facilitarne la fruibilità delle informazioni, semplificarne la consultazione e rendere più agevole l’aggiornamento, il presente documento è integrato con alcuni allegati inerenti la Valutazione dei Rischi.
DVR d’Istituto