Il liceo delle scienze umane è la scelta perfetta per coloro che amano letteratura, psicologia e le scienze di tipo ‘sociale’: questo liceo infatti, grazie alle variegate discipline che lo caratterizzano, accoglie una vasta gamma di studenti interessati a molteplici settori di studio.
Dalla psicologia all’antropologia passando per le scienze e la letteratura, il piano di studi di questo liceo è vasto e permette di aprire moltissime porte una volta preso il diploma, compresa quella all’interno dell’organizzazione sociale.
Nella nostra scuola è possibile frequentare l’indirizzo economico-sociale: in questo caso si prediligono le materie come diritto ed economia con un’impostazione prettamente più scientifica, senza dimenticare che si studiano inoltre due lingue straniere.
Piano di studi
Discipline | numero di ore | |||
---|---|---|---|---|
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | |
Lingua e letteratura italiana | 5 | 5 | 5 | 5 |
Lingua e cultura inglese | 3 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura amarica | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 4 | |||
Storia | 2 | 2 | 2 | |
Filosofia | 2 | 2 | 2 | |
Scienze umane | 5 | 4 | 4 | 4 |
Fisica | 2 | 2 | 2 | |
Matematica | 3 | 4 | 4 | 4 |
Scienze naturali | 2 | |||
Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | |
Scienze motorie | 1 | 1 | 1 | 1 |
Diritto ed Economia politica | 6 | 5 | 5 | 5 |
ORE TOTALI SETTIMANALI | 32 | 33 | 33 | 33 |
Competenze specifiche
Il diplomato in Liceo delle scienze umane ha padronanza delle scienze giuridiche, sociali ed economiche.
Sbocchi Professionali
studiando scienze umane è possibile approcciarsi direttamente al mondo del lavoro, in quanto ci sono impieghi in questo campo che non necessitano di ulteriori specializzazioni.
Qualche esempio? In ambito socio-economico si accede alle carriere di esperti dei servizi sociali e socio-sanitari.
Proseguimento degli studi
Una volta ottenuto il diploma in scienze umane, è possibile iscriversi ad ogni facoltà anche se alcune più di altre sono la prosecuzione naturale del percorso di studi intrapreso. Tra queste le principali sono sicuramente: psicologia, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della formazione e anche economia se si è frequentato l’indirizzo economico-sociale.